Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Cosa vedere

Suno nasce come importante centro romano lungo la Via Settimia. Borgo rurale, accanto all'attività agricola e alla zootecnia, oggi vive lo sviluppo della coltivazione della vita, dell'uva fragola e di produzioni sgricole biologiche, nonché di attività nei settori agroalimentare e agrituristico. Vede anche la presenza di industrie di rubinetteria ad alta tecnologia. Ai piedi di colline moreniche ricoperte da vigneti con i tipici roccoli, offre anche itinerari di turismo equestre. Tra i beni culturali, la pieve di S. Genesio (XI sec.) e l'oratorio campestre di S. Maria della Neve (1220) con affreschi del XV sec., fuori dall'abitato; la parrocchiale settecentesca della SS. Trinità, costruita su un edificio del '400, il castello Della Porta, su preesistente fortilizio medievale e il barocco Palazzo Biscaretti di Ruffia. E ancora, nei campi l'antica fornace, interessante testimonianza di archeologia industriale e in località Mottoscarone il Museo degli attrezzi agricoli contadini.
Filtra per categoria

Aree d'Interesse

Osservatorio astronomico Galileo Galilei di Suno

Nome Descrizione
Indirizzo Via Osservatorio - zona mottoscarone Suno
Telefono 0322.85210 - 0322.85181- 0321.477612
Web http://www.osservatoriogalilei.com/home/ (Apre il link in una nuova scheda)
Leggi tutto

Castelli - Fortificazioni

Castello di Suno (Sec. X)

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Castello, 3
Informazioni Proprietà privata RSA di Suno
Leggi tutto

Chiese - Oratori

Chiesa Parrocchiale della Santissima Trinità

Nome Descrizione
Indirizzo Via Giacomo Matteotti, 20 (all'interno di Piazza XIV dicembre).
Leggi tutto

Oratorio di Santa Maria della Neve

Nome Descrizione
Indirizzo Via Madonna della Neve - Loc. Baraggia
Leggi tutto
Foto di Alessandro Vecchi CC-BY-SA

Pieve di San Genesio

Nome Descrizione
Indirizzo Via Pieve, 6
Leggi tutto

Monumenti

Monumenti ai Caduti

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Martiri
Leggi tutto

Musei

Museo Ferroviario di Suno.

Nome Descrizione
Indirizzo Via XXV Aprile 70.
EMail museoferroviariodisuno@gmail.com
Web http://www.museoferroviariosuno.it (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura Orari:
• Ogni prima Domenica del mese (eccetto Gennaio e Agosto) con i seguenti orari:
- Febbraio/Marzo e Novembre/Dicembre (Ora Solare): 9:30-12:30 / 14:30-17:30
- Da Aprile a Ottobre (Ora Legale): 9:30-12:30 / 14:30-18:30
• Ogni 25 Aprile per l'Anniversario del Museo Ferroviario di Suno - Orario: 10:00-13:30 / 15:30-18:30
• Ogni 1 Luglio per "Una notte al Museo" Anniversario Ferrovie dello Stato - Orario: 21:00-24:00
• Ogni 17 Settembre per "Una notte al Museo" Anniversario della fermata di Suno - Orario: 21:00-24:00
• Ogni 3 Ottobre per "Una notte al Museo" Anniversario Ferrovie in Italia - Orario: 21:00-24:00
• Altre date ed eventi nella sezione calendario del sito https://www.museoferroviariosuno.it/calendario rel=noreferrer target=_blank https://www.museoferroviariosuno.it/calendario
Tariffe Visita Gratuita (con possibile piccola offerta a discrezione del visitatore)
Leggi tutto

Palazzi - Ville

Foto di Alessandro Vecchi CC-BY-SA

Villa Biscaretti di Ruffia

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Martiri.
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet