Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Assistenza sociale

Novità

Servizio di facilitazione digitale: Lezioni in aula mese di ottobre.
Politiche Sociali 13 ottobre 2025

Servizio di facilitazione digitale: Lezioni in aula mese di ottobre.

In riferimento al servizio di facilitazione digitale, si invia comunicazione relativa alle lezioni in aula previste dal progetto e che, a partire...

Leggi tutto
Vaccinazione antinfluenzale per pazienti senza Medico di Medicina Generale e aventi diritto all’offerta gratuita (pazienti over 60, soggetti fragili)
2 ottobre 2025

Vaccinazione antinfluenzale per pazienti senza Medico di Medicina Generale e aventi diritto all’offerta gratuita (pazienti over 60, soggetti fragili)

Si pubblica nella sezione "Documenti" la comunicazione relativa alla Vaccinazione antinfluenzale...

Leggi tutto
Servizio di facilitazione digitale: calendario con la disponibilità per il mese di ottobre dell'assistente competente.
Politiche Sociali 1 ottobre 2025

Servizio di facilitazione digitale: calendario con la disponibilità per il mese di ottobre dell'assistente competente.

Il Comune di Suno insieme al consorzio socio assistenziale C.I.S.AS. di Castelletto Sopra Ticino,...

Leggi tutto

Servizi

Ambulatori Medici

Il Comune di Suno mette a disposizione di Medici di Base e/o di liberi professionisti i propri ambulatori di Via Matteotti (sede comunale) e Via XXV Aprile 36.

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri