Descrizione
Il Percorso Vita è un tipo di allenamento sportivo adatto a tutti, diffuso in tutta Europa, che consiste in un circuito su cui si prevede un programma di attività motorie a tappe: in ogni postazione è possibile eseguire un esercizio con l’ausilio di attrezzature collocate lungo il percorso. Ideato dal consigliere Lorenzo Corti il percorso vita di Suno è di 8 km con 15 pannelli e attrezzature per la ginnastica, si sviluppa ad anello partendo da piazza Martiri e tocca la chiesa di San Genesio, la Piana, via Volta, via Conturbia per proseguire tra i campi fino a via Arona, via Bogogno e ritornare in piazza. Tra gli scorci più suggestivi del paese e con lo scenario del Monte Rosa, è sicuramente da provare, in tutta tranquillità o a passo di corsa, adatto a tutte le età. Orari di frequenza, intensità e quantità di esercizi si possono scegliere in libertà: è un percorso anti stress che combina attività aerobica con la tonificazione, si bruciano grassi, si rinforza la muscolatura e si migliora il coordinamento.
Modalità di accesso
Percorso Vita sul territorio comunale. Arrivando dalla S.S. 229 del Lago d'Orta all'incrocio in localita' Baraggia di Suno (intersezione per le direzioni di Suno, Cavaglio d'Agogna, Novara e Borgomanero), si gira verso Suno, su Via Aprile e procedendo dritto si imbocca Via Stazione; in fondo alla quale, superato il ponte sul torrente Meja, alla rotonda si svolta a dx per accedere all'ampio parcheggio di Piazza Martiri. Proprio dietro la rotonda, a fianco della piazza appena citata, vicino al muro di cinta della farmacia, è posto il tabellone descrittivo del "Percorso vita" con il programma delle tappe da eseguire ed il chilometraggio.
Il percorso è gratuito. Non sono previsti costi di accesso.