É il matrimonio contratto in Comune davanti al Sindaco. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità
Come fare
La richiesta deve essere rivolta all'ufficiale di stato civile dove sono state richieste le pubblicazioni di matrimonio.
Cosa serve
Documenti da presentare
1) Documento d'identità valido; 2) Estratto di nascita; 3) Certificato contestuale di residenza, di cittadinanza e di stato libero; 4) Se uno o se entrambi i futuri sposi hanno cambiato la residenza da meno di un anno è necessario il certificato di precedente residenza.
Cosa si ottiene
La possibilità di poter celebrare il rito matrimoniale o l'unione civile nel comune in cui si è avviato il relativo procedimento.
Tempi e scadenze
Il matrimonio deve essere celebrato entro sei mesi dall'affissione delle pubblicazioni. Oltre tale termine la documentazione risulta scaduta.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.