Tali soggetti, preventivamente all’inizio della propria attività occasionale di vendita, sono tenuti a chiedere il rilascio di uno specifico tesserino (con validità da un minimo di un anno dal suo rilasciofino all'esaurimento delle 18 partecipazioni nella Regione Piemonte presso:
- il proprio comune di residenza, se appartenente alla Regione Piemonte,
- il comune piemontese nel quale intendano svolgere il primo mercato dell’anno se provenienti invece da fuori regione.
L’attività di vendita degli hobbisti deve presentare le seguenti caratteristiche:
- non deve avere carattere commerciale;
- non deve mai svolgersi, nell’ambito della Regione Piemonte, al di fuori dei mercatini;
- deve riguardare beni, appartenenti esclusivamente al settore merceologico non alimentare, di valore unitario non superiore a euro centocinquanta (150) ciascuno e rientranti nella propria sfera personale o collezionati o realizzati mediante la propria abilità creativa;
- deve riferirsi ad un numero di giornate non superiore a diciotto (18) nel corso dell’anno in ambito regionale.