Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Servizio di informazione comunale

Dati essenziali riguardanti le principali e tipiche caratteristiche del Comune e del suo territorio.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini sunesi e a coloro che sono interessati alla consultazione del presente sito per avere informazioni specifiche sul Comune di Suno.

Descrizione

Origine del nome del Comune: Sunum, termine che il novarese Frasconi studioso di etimologia fa derivare da xunum che nel vocabolario celtico significherebbe "lupo".

Epoca di fondazione: Il paese era fiorente colonia e municipio romano, come lo attestano are, lapidi e iscrizioni romane qui rinvenute. E' ricordato in una carta del 1014 col nome di Sunum ma esisteva già in tempi ben remoti, e monsignor Bescapè, nella sua "Novaria Sacra", lo chiama "plebem antiquam et nobilem".

Stemma comunale: "D'argento, al lupo di nero, fermo su una terrazza al naturale. Gonfalone d'argento, caricato dell'Arma sopra accennata."

Cenni occupazionali: Risultano insistere sul territorio del comune 27 attività industriali con 366 addetti pari al 36,53% della forza lavoro occupata, 72 attività di servizio con 279 addetti pari al 27,84% della forza lavoro occupata, altre 94 attività di servizio con 279 addetti pari al 27,84% della forza lavoro occupata e 17 attività amministrative con 78 addetti pari al 7,78% della forza lavoro occupata.

Come fare

Qualsiasi richiesta può essere trasmessa all'indirizzo "ordinario" o Pec dell'Ufficio Protocollo che registra le comunicazioni inviate e le smista agli uffici comunali di competenza per i provvedimenti conseguenti, che possono essere di vario genere, dalle risposte alle istanze pervenute da privati cittadini, ai servizi offerti agli stessi, alle comunicazioni con altri enti, istituti, società ed associazioni e tutto quello che concerne relativamente ad atti e procedure di amministrazione pubblica. 

Per comunicare con l'ufficio protocollo si deve scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica comunale:
- per via ordinaria: comune@comune.suno.novara.it
- via Pec: suno@cert.ruparpiemonte.it

Per rivolgersi all'ufficio specifico (di competenza) consultare la sezione "Uffici" del sito web comunale, seguendo il percorso indicato: Home - Amministrazione - Esplora Amministrazione - Uffici .
Si potrà cosi conoscere il relativo numero di telefono e la e/mail specifica per contattare ogni ufficio comunale. 

Cosa serve

Alla comunicazione diretta tra gli uffici del Comune ed Enti pubblici, Istituzioni ed Associazioni territoriali, nonchè con i privati cittadini che devono rivolgersi al nostro Ente per informazioni, richieste ed offerte di servizi o atti di vario genere, inerenti alla pubblica amministrazione.     

Cosa si ottiene

Una risposta ad una richiesta, un servizio, atti e documenti demografici, di edilizia, contabili, di polizia locale che sono parte e competono ai vari settori della macchina amministrativa comunale.

Tempi e scadenze

Quelli previsti nella scheda specifica dell'atto o documento da rilasciare o del servizio offerto che ogni ufficio competente ha predisposto relativamente ad un argomento od una materia oggetto di richiesta da parte di cittadini privati, società o altri enti pubblici.

Costi

Quelli previsti nella scheda specifica per l'atto o documento da rilasciare o del servizio offerto che ogni ufficio competente ha predisposto relativamente ad un argomento od una materia oggetto di richiesta da parte di cittadini privati, società o altri enti pubblici.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria e Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

AVV ISO ORARI APERTURA AL PUBBLICO-4.pdf [.pdf 192,77 Kb - 11/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Informative privacy servizi

Informative sul trattamento dei dati personali Segreteria ed affari generali

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/12/2023 12:59:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet