Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

cittadini ed imprese

Descrizione

le piattaforme ecologiche sono aree recintate, presidiate e gestite in cui cittadini ed imprese possono conferire quei rifiuti che per loro natura o dimensioni non possono essere conferiti al sistema stradale di raccolta differenziata.
In genere sono caratterizzate dalla seguente dotazione impiantistica:
recinzione perimetrale dell’area;
impianto di pesatura;
box ufficio e servizio igienico;
impianto di illuminazione;
impermeabilizzazione delle superfici non coperte;
impianti di selezione e pressatura.
Nelle stazioni/piattaforme ecologiche possono essere conferiti, di norma, i seguenti rifiuti:
imballaggi di carta, cartone, plastica e vetro;
pile, batterie, farmaci, oli e filtri olio;
rifiuti organici, scarti vegetali, sfalci e potature;
metalli (ferro, alluminio, rame, ottone, ecc.) e legname (tronchi, assi, pallets, cassette, ecc.);
apparecchiature elettriche ed elettroniche (computer, TV, videoregistratori, ecc.);
beni durevoli dimessi (frigoriferi, congelatori, lavatrici, ecc.);
pneumatici fuori uso, plastiche e tessuti;
contenitori con residui di sostanze pericolose (vernici, fitofarmaci, oli, ecc.);
rifiuti ingombranti (divani, letti, mobili, ecc.);
rifiuti inerti da costruzione e demolizione;
altre tipologie di rifiuti urbani e speciali.

Come fare

l conferimento presso il centro di conferimento può avvenire secondo le seguenti modalità:

conferimento diretto di cittadini dei Comuni convenzionati;
conferimento dei rifiuti speciali da attività produttive (previa autorizzazione);
conferimento da aziende che effettuano la raccolta di rifiuti (previa autorizzazione).
Prima di recarsi presso una stazione o piattaforma ecologica è buona regola contattare l’ente gestore per ricevere informazioni ed istruzioni su giorni ed orari di apertura, procedure di registrazione e di scarico, materiali ammessi al conferimento, ecc.

Cosa serve

tessera rifiuti rilasciata dal comune di residenza

Cosa si ottiene

poter conferire quei rifiuti che per loro natura o dimensioni non possono essere conferiti al sistema stradale di raccolta differenziata.

Tempi e scadenze

come da giorni ed orari di apertura allegati


Costi

in base al servizio richiesto

Accedi al servizio

informazioni sulla piattaforma ecologica di Suno dal sito del gestore della stessa

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

PIATTAFORMA.png [.png 26,01 Kb - 11/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2023 12:36:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri