Descrizione
Le Associazioni che operano sul territorio del Comune di Suno possono presentare domanda per la concessione di contributi straordinari entro il 31 gennaio 2023, con comunicazione all’Ufficio Protocollo comune@comune.suno.novara.it secondo quanto previsto dal vigente “REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI”, di cui si riporta un estratto:
Soggetti destinatari: enti, associazioni, istituzioni, organismi che operano sul territorio nei seguenti settori
1. Socio - assistenziale e sanitario
2. Culturale
3. Marketing territoriale
4. Sportivo, ricreativo e del tempo libero
5. Ambientale
6. Sostegno umanitario
Procedure per la concessione
Le richieste di contributo o di altri benefici, fatta eccezione per i sussidi di cui alla lettera c) dell’art. 3, devono pervenire entro il 31 gennaio di ogni anno. Le istanze pervenute oltre il suddetto termine potranno essere prese in considerazione, a giudizio insindacabile dell’Amministrazione, tenuto conto dell’importanza delle iniziative proposte. Le istanze dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’organismo richiedente e dovranno comunque contenere le seguenti indicazioni e/o dichiarazioni:
a) Natura giuridica e sede legale;
b) Generalità del legale rappresentante;
c) Sommaria descrizione dell’iniziativa o dell’attività;
d) Piano finanziario dell’iniziativa o attività, ripartito nelle voci di entrata e di spesa, con l’indicazione di eventuali contributi, anche in beni e/o servizi, di altri soggetti pubblici e/o privati;
e) Indicazione delle finalità che l’iniziativa o l’attività da finanziare o sostenere intende perseguire;
f) Dichiarazione che l’organismo richiedente non fa parte dell’articolazione politico organizzativa di alcun partito, in relazione a quanto previsto dall’art. 7 della legge 2 maggio 1974, n° 195 e dell’art. 4 della legge 18.11 .1981, n° 659.
Alle istanze dovranno essere allegati i seguenti documenti sottoscritti dal legale rappresentante:
1. Dettagliata relazione dell’iniziativa o dell’attività per cui si richiede il contributo comunale
2. Copia dell’ultimo bilancio consuntivo o rendiconto della gestione relativo all’ultimo esercizio, ove approvato, redatto nelle forme previste dalla legge ovvero dai singoli statuti o atti costitutivi, dell’organismo richiedente.
Nel rispetto dei principi di cui all’art.1 della Legge 7/8/90, n.241, il Comune, in relazione alle caratteristiche, all’onerosità e alla rilevanza dell’iniziativa, può chiedere, nella fase istruttoria, ulteriore documentazione in aggiunta a quella indicata nel presente articolo.
Il REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI è consultabile sul sito https://www.comune.suno.novara.it/it-it/amministrazione/atti-pubblicazioni/regolamenti?contabilita-contratti-e-patrimonio-297#hcontabilita-contratti-e-patrimonio
Soggetti destinatari: enti, associazioni, istituzioni, organismi che operano sul territorio nei seguenti settori
1. Socio - assistenziale e sanitario
2. Culturale
3. Marketing territoriale
4. Sportivo, ricreativo e del tempo libero
5. Ambientale
6. Sostegno umanitario
Procedure per la concessione
Le richieste di contributo o di altri benefici, fatta eccezione per i sussidi di cui alla lettera c) dell’art. 3, devono pervenire entro il 31 gennaio di ogni anno. Le istanze pervenute oltre il suddetto termine potranno essere prese in considerazione, a giudizio insindacabile dell’Amministrazione, tenuto conto dell’importanza delle iniziative proposte. Le istanze dovranno essere sottoscritte dal legale rappresentante dell’organismo richiedente e dovranno comunque contenere le seguenti indicazioni e/o dichiarazioni:
a) Natura giuridica e sede legale;
b) Generalità del legale rappresentante;
c) Sommaria descrizione dell’iniziativa o dell’attività;
d) Piano finanziario dell’iniziativa o attività, ripartito nelle voci di entrata e di spesa, con l’indicazione di eventuali contributi, anche in beni e/o servizi, di altri soggetti pubblici e/o privati;
e) Indicazione delle finalità che l’iniziativa o l’attività da finanziare o sostenere intende perseguire;
f) Dichiarazione che l’organismo richiedente non fa parte dell’articolazione politico organizzativa di alcun partito, in relazione a quanto previsto dall’art. 7 della legge 2 maggio 1974, n° 195 e dell’art. 4 della legge 18.11 .1981, n° 659.
Alle istanze dovranno essere allegati i seguenti documenti sottoscritti dal legale rappresentante:
1. Dettagliata relazione dell’iniziativa o dell’attività per cui si richiede il contributo comunale
2. Copia dell’ultimo bilancio consuntivo o rendiconto della gestione relativo all’ultimo esercizio, ove approvato, redatto nelle forme previste dalla legge ovvero dai singoli statuti o atti costitutivi, dell’organismo richiedente.
Nel rispetto dei principi di cui all’art.1 della Legge 7/8/90, n.241, il Comune, in relazione alle caratteristiche, all’onerosità e alla rilevanza dell’iniziativa, può chiedere, nella fase istruttoria, ulteriore documentazione in aggiunta a quella indicata nel presente articolo.
Il REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI è consultabile sul sito https://www.comune.suno.novara.it/it-it/amministrazione/atti-pubblicazioni/regolamenti?contabilita-contratti-e-patrimonio-297#hcontabilita-contratti-e-patrimonio
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 04/01/2023 13:23:10