Descrizione
Nel weekend del 25-26 marzo Suno, per la prima volta, ha partecipato alle Giornate di Primavera organizzate dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano). Tra gli oltre 1.000 luoghi e monumenti che si potevano visitare in tutta Italia vi erano la chiesa parrocchiale della SS. Trinità e la Pieve di San Genesio. A fare da ciceroni i ragazzi di seconda della scuola media Ravizza di Suno, che hanno svolto il loro compito con grande bravura e molto entusiasmo, dopo essersi preparati per mesi sulla storia e l’architettura delle due chiese. Le due giornate si sono concluse con un momento di festa sul sagrato della chiesa parrocchiale allietato dalle note della Filarmonica G.Puccini. I numeri parlano da soli per testimoniare il successo della manifestazione: la chiesa parrocchiale ha avuto 143 visitatori nella giornata di sabato e 170 domenica; la Pieve 155 sabato e 312 domenica. L’Amministrazione comunale vuole ringraziare insegnanti e volontari FAI per aver preparato e seguito così bene i ragazzi, i loro genitori che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, l’Istituto Comprensivo “Ferrari” di Momo da cui dipende la nostra scuola media, i parroci don Alberto Franzosi e don Alberto Agnesina, i volontari della parrocchia e in particolare Giampiera Cella, Paola Zuccarato e Alberto Cupia, i componenti della banda musicale e la Falegnameria Fratelli Balla. Ma il grazie più grande va ai ragazzi di seconda media che con il loro impegno hanno permesso di riscoprire tante notizie sulla storia del nostro paese e di valorizzare al meglio le ricchezze del nostro territorio.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2017 15:47:02